Laureato in Giurisprudenza nel 1999 presso l’Università degli Studi di Genova, inizia immediatamente l’attività di ricerca presso la cattedra di Diritto Privato Comparato, occupandosi in particolare dei rapporto tra diritto e organizzazione con particolare riferimento ai processi di esternalizzazione.
Tale attività lo porta a pubblicare nel 2001 la monografia “Il contratto di outsourcing di sistema informatico” (Giuffrè Editore).
Nel 2002 viene ammesso al Dottorato di ricerca “Fondamenti del diritto europeo e metodologia comparatistica” presso il DEMS-CISECOM dell’Università di Palermo. Nel quadro del progetto di ricerca inizia ad approfondire la tematica della responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001 e dei modelli di organizzazione, gestione e controllo, sullo sfondo del rapporto tra normazione obbligatoria e volontaria ed organizzazione aziendale. Nel 2007 consegue il titolo di Dottore di ricerca con una tesi dal titolo “Modelli organizzativi e standard normativi” (relatori Prof. Antonello Miranda e Prof. Alberto Tulumello).
Nel quadro delle attività di ricerca e formazione svolte presso il DEMS (con lezioni presso master e corsi di alta formazione nonché relazioni in convegni organizzati da Università, CSM, ordini professionali e sistema Confindustria), lavora in particolare, come componente del gruppo di lavoro coordinato dal Prof. Giovanni Fiandaca e dal Prof. Costantino Visconti, su iniziative e commesse di ricerca aventi ad oggetto la costruzione ed implementazione di modelli di organizzazione ex D.lgs. 231/2001 e di protocolli di legalità per la prevenzione degli illeciti.
E’ inoltre membro di svariati organismi di vigilanza e controllo ex D.lgs. 231/2001 nel settore delle utilities, produttivo e dei servizi; è iscritto all’albo dei CTU del Tribunale di Palermo per tale specifica materia.