PUBBLICAZIONI
Monografie
I delitti contro l’incolumità pubblica, I, I delitti di comune pericolo mediante violenza, Padova, 2003.
Curatele
S. Corbetta - A. Della Bella e G.L. Gatta (a cura di), Sistema penale e “sicurezza pubblica”: le riforme del 2009, Milano, 2009;
S.Corbetta - G. Spangher, Atti difensivi penali. Formulario commentato, II ed., Milano, 2006.
Principali articoli e contributi in volumi collettanei
S. Corbetta, Commento agli artt. 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 511 bis, 512, 512 bis, 513, 514, 515, 559 c.p.p.; 34 e 35 d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274, in Codice di procedura penale commentato, a cura di G. Spangher e A. Giarda, IPSOA, IV edizione, 2010; curatore del libro I.
S. Corbetta, Gratuito patrocinio per i “mafiosi”: beffa o ripristino di un diritto costituzionalmente garantito?, in corso di pubblicazione su Corriere del merito, 2010, 701 ss.
S. Corbetta, Le modifiche alla “Bossi-Fini”, in AA.VV. Decreto sicurezza: tutte le novità, Milano 2008, 193 ss.
S. Corbetta, Le modifiche al testo unico delle spese di giustizia, in AA.VV. Decreto sicurezza: tutte le novità, Milano 2008, 285 ss.
A. Barazzetta - S. Corbetta, Le modifiche a disposizioni del c.p.p., in AA.VV. Decreto sicurezza: tutte le novità, Milano 2008, 115 ss.
A. Barazzetta - S. Corbetta, Modifiche al processo davanti al giudice di pace, in AA.VV. Decreto sicurezza: tutte le novità, Milano 2008, 157 ss.
A. Barazzetta - S. Corbetta, Modifiche alla competenza dell’Autorità giudiziaria distrettuale, in AA.VV. Decreto sicurezza: tutte le novità, Milano 2008, 161 ss.
S. Corbetta, Restituire credibilità all’apparato repressivo: se non ora, quando?, in Corriere del merito, 2008, 269 ss.
S. Corbetta, Voce Cause di non punibilità, in Enciclopedia giuridica, Milano, Sole24ore, 2008, vol. III.
S. Corbetta, Nuova recidiva reiterata, fatti di spaccio di “lieve entità” e giudizio di bilanciamento, in Corriere del merito, 2007, 1155 ss.
S. Corbetta, Adesione di Romania e Bulgaria all’U.E.: quale l’impatto sulle norme incriminatrici della “Bossi-Fini”?, in Corriere del merito, 2007, 331 ss.
S. Corbetta, Commento agli artt. 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 511 bis, 512, 512 bis, 513, 514, 515, 559 c.p.p.; 34 e 35 d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274, in Codice di procedura penale commentato, a cura di G. Spangher e A. Giarda, IPSOA, III edizione, 2007.
S. Corbetta, Sicurezza alimentare e rischio da “ignoto biotecnologico”: una tutela incompiuta (A proposito della disciplina degli alimenti e dei mangimi contenenti organismi geneticamente modificati - d.lgs. 21 marzo 2005, n. 70) in Scritti in onore di Giorgio Marinucci, Giuffrè, 2006, 2707 ss.
S. Corbetta, Commento agli artt. 113, 422, 423, 423-bis, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 449, 450, 451, in Codice penale commentato, II ed., a cura di G. Marinucci e E. Dolcini, Milano, 2006.
S. Corbetta, Pubblica incolumità (delitti contro la), voce del Dizionario di diritto pubblico, 2006, Giuffrè, vol. V., p. 4747 ss.
S. Corbetta, Il nuovo volto della recidiva: “tre colpi e sei fuori”?, in AA.VV., Nuove norme su prescrizione del reato e recidiva (“ex Cirielli), CEDAM, 2006, 53 ss.
S. Corbetta, Le modifiche al T.U. in materia di sostanze stupefacenti e psicotrope: la “nuova” detenzione per uso non esclusivamente personale, in Corriere del merito, 2006, p. 749 ss.
S. Corbetta, Le modifiche alla “Bossi-Fini” tra esigenze di politica criminale e dubbi di legittimità costituzionale, in Corriere del merito, 2005, 44 ss.
S. Corbetta, Artt. 465-548, in Garuti (a cura di) Codice di procedura penale. Commento alle novità normative. Giurisprudenza, Ipsoa, 2005, p. 717-
S. Corbetta, Le condotte concrete che integrano l’associazione a delinquere dedita al narcotraffico: un’analisi della giurisprudenza milanese, in Picotti-Fornasari-Viganò-Melchionda (a cura di), I reati associativi: paradigmi concettuali e materiale probatorio. Un contributo all’analisi e alla critica del diritto vivente, CEDAM, 2005, 259 ss.
S. Corbetta, Reati edilizi: quale effetti della “proroga” del Testo unico? in Diritto penale e processo, 2003, 465 ss.
S. Corbetta, Incendi boschivi: in vigore la legge quadro, in Diritto penale e processo, 2001, 52 ss.
S. Corbetta, Principio del contraddittorio e disciplina delle contestazioni nell’esame dibattimentale (art. 499, 500, 503 c.p.p.), in Tonini (a cura di), Giusto processo. Nuove norme sulla formazione e valutazione della prova, CEDAM, 2001, 459 ss.
S. Corbetta, La lettura dei verbali di dichiarazioni rese dall’imputato e dal coimputato nel contesto della riforma del “giusto processo” (art. 513 c.p.p.), in Tonini (a cura di), Giusto processo. Nuove norme sulla formazione e valutazione della prova, CEDAM, 2001, 495 ss.
S. Corbetta, Principio del contraddittorio e riduzione del diritto al silenzio, in Diritto penale e processo, 2001, 678 ss.