18 novembre 2013 |
Dogmatica e orientamento della giurisprudenza
Relazione al Convegno di Studi e VII Premio Internazionale Silvia Sandano in onore del Prof. Marcello Gallo - Roma, 25 ottobre 2013
SOMMARIO: I - 1. Regole, concetti e principi. - 1.1. Dogmatica, giurisprudenza e politica criminale. - 2. Nuovi poteri e legittimazione. - 2.1. La riserva di legge. - 2.2. La grammatica debole di una coscienza smarrita. - 2.3. Giurisprudenza e legalità materiale. - 3. Una nuova legittimazione dei giudici. II - 1. Orientamenti della giurisprudenza. - 2. La prescrizione, ovvero come neutralizzare istituti sgraditi. 3. - Analogia e altro. - 4. Il singolare caso della causalità omissiva