Nato nel 1973.
Iscritto all'Albo delgi Avvocati esercenti presso il Consiglio dell'Ordine di Macerata dal 2000 e poi all'Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patricinio dinanzi alla Corte di Cassazione.
Dottore di Ricerca in diritto e procedura penale presso l’Università di Macerata, cultore della materia e membro di commissione di esame.
Docente a contratto già presso detta Università e, attualmente, presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali delle Università di Camerino e di Macerata, sede di Macerata. Docente, altresì, al Corso Biennale (2016/2017) di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, organizzato dalle Camere Penali di Pesaro, Ancona, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno.
Fiduciario di primaria compagnia assicurativa.
Tratta correntemente casi di responsabilità penale.
- “Scientology e l’accusa di associazione per delinquere: brevi riflessioni sulla giurisprudenza della Corte di Cassazione”, in L’Indice Penale, 1998, n. 3, pp. 709-737;
- “La legge delega per la depenalizzazione dei reati minori e la riforma del diritto penale tributario (L. n. 205/1999, già parzialmente attuata con il D.Lgs. n. 507/1999)”, in Critica del Diritto, 1999, n. 4, limitatamente alle pp. 480-494;
- “L'art. 416 e le confessioni religiose: un commento all'epilogo del «caso Scientology»”, in Il Foro Italiano, 2001, II, pp. 644-658;
- “La riforma dei reati societari (Macerata, 21 marzo 2003)”, in L'Indice penale, 2003, n. 3, pp. 1337 ss.;
- “Il decreto legislativo n. 231/2001 ed i criteri di imputazione degli enti collettivi: profili problematici di interesse di una ricerca ancora in itinere”, pubblicato in M. Papa (a cura di), Orizzonti della penalistica italiana nei programmi di ricerca dei più giovani studiosi, Incontro di studio tenutosi all'Università di Firenze nei giorni 11/12 ottobre 2002, pubblicato e distribuito dal Dipartimento di Diritto comparato e penale dell'Università di Firenze, pp. 41-64;
- “Artisti di strada o Black Bloc? Gli incerti confini del diritto penale alle prese con le devastazioni ed i saccheggi di Genova”, nota a Trib. Genova, Ordinanza 9/4/2002, pubblicata sulla rivista Critica del Diritto, 2003, pp. 108-133;
- “La responsabilità amministrativa degli enti ed i reati societari”, in C. Piergallini (a cura di), La riforma dei reati societari, atti del seminario tenutosi presso l'Università di Macerata il 21/3/2003, Cedam, Padova, 2004, pp. 211-232;
- “Effetti penali dei condoni fiscali”, in G. Insolera-R. Acquaroli (a cura di), Sussidiarietà ed efficacia del sistema sanzionatorio fiscale, atti del convegno tenutosi a Jesi, 22-23 ottobre 2004, Milano, Giuffré, 2005, pp. 129-162;
- "La tutela penale del «mercato del lavoro»", in N. Mazzacuva-E. Amati (a cura di), Il diritto penale del lavoro, in Diritto del lavoro, commentario diretto da F. Carinci, vol. VII, Utet, Torino, 2007, pp. 393-418;
- “La legittima difesa domiciliare dei coniugi Sumner”, in R. Acquaroli (a cura di), Casi criminali. Penalisti al cinema, Eum, Macerata, 2007, pp. 77-93;
- “La non punibilità in materia penal-tributaria: un’ipotesi di riforma”, in R. Acquaroli (a cura di), La riforma del sistema sanzionatorio fiscale, Eum, Macerata, 2007, pp. 131-155;
- voce “Insider trading e manipolazione del mercato”, in Il diritto. Enciclopedia giuridica, VIII, Il Sole 24 Ore, 2007, pp. 6-25;
- voce “Inviolabilità del domicilio (delitti contro la)”, in Il diritto. Enciclopedia giuridica, VIII, Il Sole 24 Ore, 2007, pp. 322-330;
- commento agli artt. 61, 298, 301, 301-bis e 302, d.lgs. 81/2008 (c.d. Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro), in G. Insolera (a cura di), Codice della Sicurezza sul Lavoro, diretto da L. Montuschi, III, Zanichelli, 2011, pp. 305-336;
- “La condanna di un sindaco tra inadempienza formativa del datore di lavoro “pubblico” e colpa “strutturale” del vertice politico”, in Rivista italiana di Diritto e Procedura penale, n. 2/2009, pp. 966-990;
- “Il regime delle sanzioni”, capitolo XVI del volume M. Cinelli (a cura di), La previdenza complementare. Art. 2123, parte dell’opera Il Codice Civile. Commentario, diretto da F.D. Busnelli, Giuffrè, Milano, 2010, pp. 793-804;
- “Introduzione. I reati contro il patrimonio”, “Capitolo I. I delitti di furto” e “Capitolo II. La rapina”, in F. Viganò e C. Piergallini (a cura di), Reati contro la persona e contro il patrimonio, vol. VII del Trattato teorico-pratico di Diritto penale, diretto da F. Palazzo e C.E. Paliero, Giappichelli, Torino, 2011, pp. 323-430;
- “L'estensione alle misure di prevenzione personali di una “ragionevole” norma prevista per le misure di sicurezza”, in Giurisprudenza Costituzionale, n. 6/2013, pp. 4669-4678;
- “Introduzione. I reati contro il patrimonio”, “Capitolo I. I delitti di furto” e “Capitolo II. La rapina”, in F. Viganò e C. Piergallini (a cura di), Reati contro la persona e contro il patrimonio, vol. VII del Trattato teorico-pratico di Diritto penale, diretto da F. Palazzo e C.E. Paliero, 2a ed., Giappichelli, Torino, 2015, pp. 375-496;
- “La irragionevolezza “sopravvenuta” dell’art. 649 c.p.: problema non risolvibile dalla Consulta (esclusivamente) per mancanza di soluzioni costituzionalmente vincolate”, in Giurisprudenza Costituzionale, n. 6/2015., pp. 2090-2101;
- “L’omicidio stradale (Art. 589-bis c.p).”, in S. Pollastrelli e R. Acquaroli (a cura di), “Il reato di omicidio stradale”, Giuffrè editore, Milano, 2017, pp. 3-52.