Nata a Lanciano nel 1979, ha conseguito, con lode, la Laurea in Giurisprudenza nel 2003, presso l’Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi in Procedura penale, dal titolo: “I gravi indizi di colpevolezza nell’evoluzione delle garanzie della libertà personale”, relatore prof. Giulio Illuminati.
Nel 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto e Processo penale presso l’Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi dal titolo : “Le misure cautelari interdittive applicabili agli enti giuridici ex d.lgs. 231/2001”, relatore prof. Giulio Illuminati.
Dal 2005 collabora continuativamente all’attività scientifica e didattica delle cattedre di Procedura penale dell’Università di Bologna, presso la quale ha conseguito diversi assegni di ricerca.
Dal 2006 al 2008 ha rivestito l’incarico di tutor per il corso di Procedura Penale tenuto dal prof. Renzo Orlandi, presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “E. Redenti”, Università di Bologna.
Tiene lezioni presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “E. Redenti” ed il Master in Diritto penale dell’impresa dell’economia, attivato presso l’Università di Bologna.
Partecipa regolarmente, in qualità di relatore, a Convegni nazionali ed internazionali, incontri di formazione per avvocati, seminari di studio.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca finanziati dal MIUR.
All’attività accademica affianca quella di avvocato.
Ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione legale nel 2006 ed esercita la professione presso lo Studio legale Iovino di Bologna.
1) Art. 512 c.p.p.: una lettura garantista nel rispetto del principio del contraddittorio., in Cass. pen., 2006, pp. 141-154.
2) Acquisizione dei dati segnalati sul display del cellulare: il rischio di una violazione dell’art. 15 Cost., in Cass. pen., 2006, pp. 536-543.
3) Gli accertamenti corporali coattivi: una questione irrisolta, in Cass. pen., 2006, pp. 3557-3566.
4) Revirement della Cassazione sui tempi per l’instaurazione dei giudizi direttissimi atipici, in Cass. pen., 2007, pp. 1512-1520.
5) Misure cautelari applicabili agli enti giuridici: primi interventi della Cassazione, in Cass. pen., 2007, pp. 4228-423.
6) Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell’art. 106 comma 4 bis c.p.p.: una lettura obbligata?, in Cass. pen., 2008, pp. 1947-1959.
7) Le nuove ipotesi di distruzione dei beni sottoposti a sequestro, in AA. VV., Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica ( D.l. n. 92/2008), a cura di O. Mazza – F. Viganò, Giappichelli, 2008, p. 227.
8) Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento, in Cass. pen., 2009, pp. 2623-2631.
9) L’esecuzione del sequestro preventivo, in AA. VV., Il “Pacchetto sicurezza” 2009, a cura di O. Mazza – F. Viganò, Giappichelli, 2009, p. 549.
10) Procedimento cautelare a carico degli enti: quali conseguenze in caso di omesso contraddittorio?, in Giur. merito, 2009, pp. 3071-3088.
11) Guida in stato d’ebbrezza. Quando la violazione delle garanzie difensive invalida il test, in Giur. merito, 2011, pp. 1062-1076.
12) Commento agli artt. 371, 371 bis e 373, in Codice di procedura penale – Collana Le fonti del diritto, a cura di G. Canzio- G. Tranchina, Giuffrè, 2012, p. 3359.
13) Imputazione generica, principio di correlazione e vizio di motivazione: percorsi alternativi, in Cass. pen., 2013, pp. 231-243.
14) Azione cautelare nei confronti della persona fisica e dell’ente: reciproche interferenze, in penalecontemporaneo.it, 18 dicembre 2013.
15) La mediazione nel micro sistema penale minorile, in Rivista di diritto processuale, 2014, pp. 642-656.
16) Il procedimento di sorveglianza e i poteri del giudice, in AA. VV, Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti, a cura di F. Caprioli–L. Scomparin, Giappichelli, 2015, pp. 169-202.
17) La prova scientifica nel processo penale: problemi e prospettive, in Rivista di diritto processuale, 2015, pp. 398-422.
18) Commento agli artt. 34, 36, 37, 39/44, 71/73 del D.Lgs. 231/2001, in AA.VV. (a cura di F. Lanzi, G. Insolera), Codice penale d’impresa, Dike, 2015, p. 883 ss.
19) Il ruolo dei modelli organizzativi previsti dal d.lgs. n. 231/2001nell’ambito della sicurezza nei commerci, in AA. VV., Ordine pubblico e sicurezza nel governo della città, a cura di F. Curi, BUP, 2016, pp. 113-119.
20) Costituzione dell’ente nel procedimento a suo carico ed esercizio del diritto di difesa, in AA. VV., Scritti in onore di Luigi Stortoni, a cura di M. Mantovani-F. Curi-S. Tordini Cagli-V. Torre-M. Caianiello, Bup, 2016, pp. 753-764.
21) I poteri del giudice d'appello cautelare in sede di rinvio: spunti di riflessione dal d.lgs. n. 231/2001, in La Giustizia penale, 2016, fasc. 4, pt. 3, pp. 211-226.
22) La responsabilità degli enti per corruzioni e infiltrazioni criminali negli appalti in Italia, in AA. VV., Corruzione e infiltrazione criminale negli appalti pubblici, a cura di L. Scomparin, Giappichelli, 2016, pp. 145-171.
23) Il diritto di difesa dell’ente in fase cautelare, Giappichelli, 2017, pp. VIII-304.
24) Torna alle Sezioni Unite la questione della notifica al difensore ex art. 157 comma 8 bis c.p.p., in penalecontemporaneo.it,