ISSN 2039-1676


Irene Pellizzone


Ricercatrice in Diritto Costituzionale. Avvocato

Irene Pellizzone, laureatasi nel 2004, con una tesi in diritto costituzionale dal titolo “La libertà di iniziativa economica privata e la libertà di concorrenza nella Costituzione” (relatore prof. Zanon), è dal 2012 ricercatrice in diritto costituzionale presso il Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano, dove dall’a.a. 2013/2014 è docente del corso di Gender Justice.

L’attività di ricerca della dott. Pellizzone è estesa a vari ambiti del diritto costituzionale. Tuttavia, i suoi studi e pubblicazioni scientifiche si caratterizzano per una particolare attenzione alla forma di governo, e più specificamente al ruolo del Capo dello Stato nell’organizzazione costituzionale dei poteri, ed ai principi costituzionali della materia penale.

Ha svolto periodi di ricerca all’estero, presso l’University of Exeter, Regno Unito, nel 2007/2008, ed il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht di Friburgo, Germania, 2013. Durante quest’ultimo soggiorno, ha sviluppato una ricerca sul principio di legalità in materia penale e sulla sua attuazione in Germania, con particolare riferimento all’evoluzione del principio derivante dal processo di integrazione europea.

Tra le sue pubblicazioni si segnalano: Contributo allo studio sul rinvio presidenziale delle legge, Milano, Giuffrèl 2011; Profili costituzionali della riserva di legge in materia penale. Problemi e prospettive, Milano, FrancoAngeli, 2015; la curatela del volume Principio di legalità penale e diritto costituzionale. Problematiche attuali, Milano, Giuffrè, 2017.

È avvocato del foro di Milano.

PUBBLICAZIONI

Monografie

Contributo allo studio sul rinvio presidenziale delle  leggi,  Milano,  Giuffrè, 2011, all’interno della Collana del Dipartimento di Diritto pubblico, processuale civile, internazionale ed europeo, Studi di Diritto pubblico

Profili costituzionali della riserva di legge in materia penale. Problemi e prospettive, Milano, FrancoAngeli, 2015

 

Curatele

Con M. D’Amico, I diritti delle coppie infertili. Il limite dei tre embrioni e la sentenza

della Corte costituzionale, Milano, FrancoAngeli, 2010.

Principio di legalità penale e diritto costituzionale. Problematiche attuali, Milano, Giuffrè, 2017

 

Saggi e note a sentenza

La questione sul falso in bilancio: oggetto e limiti del sindacato costituzionale in materia penale, in Ai confini del favor rei. Il falso in bilancio davanti alle Corti Costituzionale, a cura di R. Bin, G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi, Torino, Giappichelli, 2005, 304-310.

Con A. Concaro, Tutela della concorrenza e materie trasversali: alcune riflessioni a margine della sent. n. 345 del 2004 della Corte costituzionale, in Le regioni, n. 3/2005, 434-439.

La “concorrenza di competenze” ovvero la formazione professionale tra ordinamento civile e competenze regionali, in Giur. Cost., n. 4/2005, 3375- 3382.

Giurisprudenza della Corte costituzionale, Rassegne a cura di Marilisa D’Amico, in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 3/2005, 1166- 1192.

Le misure anti-terrorismo internazionale e la “normalizzazione dell’emergenza”, in Giur. cost., n. 2/2006, 1765-1791.

Con V. Sciarabba, La (ripetuta) riforma del falso in bilancio e il problema dei “confini” del favor rei – (Brevi considerazioni a margine dell’ordinanza Corte cost. n. 70 del 2006), in www.forumcostituzionale.it

Giurisprudenza della Corte costituzionale, Rassegne a cura di Marilisa D’Amico, in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 3/2006, 1043-1065.

Con V. Sciarabba, La (ripetuta) riforma del falso in bilancio e il problema dei “confini” del favor rei tra Parlamento, Corte di Giustizia, Corte costituzionale e giudice ordinario (Considerazioni  a margine dell’ordinanza della Corte costituzionale n. 70 del 2006 ed in tema di ragionevolezza dell’art. 2, c. 4, c.p.  nella  parte  relativa  alla  lex  intermedia),  in  Quaderni  costituzionali,  n. 1/2007, 53-77.

Riserva  di  legge e  discrezionalità  del  giudice  nella  nuova  recidiva,  in Quaderni costituzionali, n. 1/2007, 125-128.

Giurisprudenza della Corte costituzionale, Rassegne a cura di Marilisa D’Amico, in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 1/2007, 272-300.

Il principio di retroattività delle norme penali in bonam partem, in Quaderni costituzionali, Bologna, Il Mulino, n. 4/2007, 855-857 e, col titolo Il fondamento costituzionale del principio di retroattività in bonam partem: due decisioni dall’impostazione divergente, in www.forumcostituzionale.it.

Con M. D’Amico, Capitolo I. Diritto penale: a) reati e pene; b) misure di prevenzione; Capitolo II. Ordinamento penitenziario, in V. Onida – B. Randazzo (a cura di), VIVA VOX CONSTITUTIONIS. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell’anno 2006, Milano, Giuffrè, 2007, 1 – 41.

L’organizzazione costituzionale, Capitolo 2, in N. Zanon (a cura di), Nozioni di diritto costituzionale, Torino, Giappichelli, 2007, 89-134.

Giurisprudenza della Corte costituzionale, Rassegne a cura di Marilisa D’Amico, in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 2/2008, 1-26.

Fecondazione assistita e interpretazione costituzionalmente conforme: quando il fine non giustifica i mezzi, in Giurisprudenza costituzionale, n. 1/2008, 552-564.

Divieti del Legislatore e ruolo  delle acquisizioni scientifiche  nella fecondazione assistita. Cenni all’esperienza del Regno Unito, in R. Bin, G. Brunelli, A. Guazzarotti, A. Pugiotto, P. Veronesi, Dalla provetta alla Corte. La legge n. 40 del 2004 di nuovo a giudizio (Ferrara, 18 aprile 2008), 2008, Torino, Giappichelli [e-book], 159 -164.

Capitolo I. Diritto penalea) reati e pene; b) misure di prevenzione; Capitolo II. Ordinamento penitenziario, in V. Onida – B. Randazzo (a cura di), VIVA VOX CONSTITUTIONIS.  Temi  e  tendenze  nella  giurisprudenza costituzionale dell’anno 2007, Milano, Giuffrè, 2008, 1 – 32.

Riserva di legge ed efficacia nel tempo e nello spazio della norma penale: possibili spazi per ‘interazioni’ tra legge penale e fonti secondarie?, in www.associazionedeicostituzionalisti.it (25 gennaio  2009),  e  in Giurisprudenza costituzionale, n. 5/2008, 4103-4117.

Norme penali in bianco e riserva di legge, in E. D’Orlando - L. Montanari (a cura di), Il diritto penale nella giurisprudenza costituzionale, Quaderni del Gruppo di Pisa, Atti del seminario svoltosi a Udine il 7 novembre 2008, Torino, Giappichelli, 2009, 3-38

War on terrorism in the domestic soil: ideas for a comparison between Italy and United Kingdom, passing through the European Court of Human Rights, in The Bracton Law Journal, 2009:41(2009), Publisher: University of Exeter, United Kingdom, 106-133.

Il diritto alla salute della donna e il limite rigido del Legislatore, in M. D’Amico – I. Pellizzone (a cura di), I diritti delle coppie infertili. Il limite dei tre embrioni e la sentenza della Corte costituzionale, Milano, FrancoAngeli, 2010, 96 – 110.

Il rinvio delle leggi nella teoria e nella prassi, in Quaderni regionali, 2/2010, 589 – 605.

Fecondazione eterologa e Corte europea: riflessioni in  tema  di interpretazione convenzionalmente conforme e obbligo del  giudice  di sollevare la questione di legittimità costituzionale, in Rivista AIC, n. 00/2010, 1 – 11.

Divieto di fecondazione eterologa e principio di uguaglianza: spunti di riflessione a partire dalla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo S. H. e altri c. Austria, in M. D’Amico – B. Liberali (a cura di), Il divieto di donazione dei gameti. Fra Corte Costituzionale e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Milano, FrancoAngeli, 2011, 131 -140.

Con G. Arconzo, Il segreto di stato nella giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte Europea dei Diritti  dell’Uomo, in Rivista AIC,n.1/2012, 1 – 26.

La responsabilità dello stato-giudice tra interpretazione conforme, disapplicazione e prospettive di riforma. Brevi riflessioni a margine della sentenza del 24 novembre 2011 della Corte di giustizia, in Rivista AIC, n. 2/2012, 1 – 10.

Transparency versus national security: the method of the constitutional law (working paper), in http://www.transparencyconference.nl/papers/, 1 – 25.

Sentenza della Corte europea sopravvenuta e giudizio di legittimità costituzionale: perché la restituzione degli atti non convince. Considerazioni a margine dell’ord. n. 150 del 2012 della Corte costituzionale, in Rivista telematica giuridica dell’Associazione italiana  dei  costituzionalisti  (AIC), n. 3/2012, 1 – 7.

Divieto di fecondazione eterologa e ordinamento costituzionale: spunti di riflessione a partire dalla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo S. H. e altri c. Austria, in M. D’Amico – B. Liberali (a cura di), Il divieto di donazione dei gameti. Fra Corte Costituzionale e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Milano, FrancoAngeli, 2012, 131 - 141.

Con S. Leone, Cause ed effetti della restituzione degli atti per sopravvenienza di una sentenza della Corte Europea, in Notizie di Politeia, n. 1/2013, 102-105

Il peso specifico della prassi nella configurazione delle attribuzioni presidenziali, in Quaderni costituzionali, n. 1/2013, 79-92.

Con M. D’Amico, La giustizia amministrativa. Le ragioni della scelta della Costituente e profili costituzionali dell’attuale dibattito sui rapporti tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa, in Rivista AIC, n. 4/2014, 1-26

Il riconoscimento della “libertà di scelta della coppia di diventare genitori e di formare una famiglia che abbia anche dei figli”, in M. D’Amico – P. Costantini (a cura di), L’incostituzionalità del divieto di fecondazione eterologa. Analisi critica e materiali, Milano, FrancoAngeli, 2014, 103 – 111.

L’accesso delle coppie fertili alla diagnosi genetica preimpianto dopo la sentenza 96 del 2015: le condizioni poste dalla Corte costituzionale, in www.forumcostituzionale.it, 4 novembre 2015, 1-15.

Con Stefano Catalano, Controllo preventivo sui trattati UE: una riflessione de jure condendo, in N. Zanon (a cura di), Corti costituzionali e ratifica dei Trattati dell’Unione europea (Atti del convegno tenutosi il 28 maggio 2014 all’Università degli Studi di Milano), Milano, Giuffrè, 127-179.

Con F. Biondi, Open or secret? Parliamentary rules of procedure on secret ballots, in SOG Working Papers, n. 31, December 2015, 1-26.

Controllo del Presidente della Repubblica in sede di promulgazione e giudizio di legittimità costituzionale: nuovi punti di contatto alla luce della prassi delle promulgazioni motivate, in L. Violini (a cura di), Il ruolo del Capo di Stato nella giurisprudenza costituzionale, atti del seminario del Gruppo di Pisa, tenutosi a Milano il 14 novembre 2014, Torino, Giappichelli, 117 - 128.

Il finanziamento dei partiti politici in Germania, in G. Tarli Barbieri – F. Biondi (a cura di), Il finanziamento della politica, Napoli, Editoriale scientifica, 2016, 365 – 385.

Dopo la sentenza costituzionale n. 229 del 2015: la rilevanza penale della selezione eugenetica e della soppressione degli embrioni malati, in Studium Iuris, agosto 2016, 826 – 834.

Procedimenti di formazione delle leggi e potere di rinvio, in www.federalismi.it, maggio 2016, 1 – 23.

Le condizioni di liceità delle tecniche diagnostiche e della selezione degli embrioni dopo le sentenze 96 e 229 del 2015 della Corte costituzionale, M.E. D'Amico, B. Liberali (a cura di), Procreazione medicalmente assistita e interruzione volontaria di gravidanza: problematiche applicative e prospettive future, Milano, FrancoAgeli, 2016, 114-139

La lotta alle discriminazioni per orientamento sessuale negli USA come parabola dell’applicazione del principio di eguaglianza in una prospettiva di diritto costituzionale, in Notizie di Politeia, 2016, 115 – 119.

La Corte costituzionale sul caso Taricco: principio di determinatezza, separazione dei poteri e ruolo del giudice penale, in Quad. cost., 1/2017, 112 – 114.

Il ruolo del giudice penale nella tutela degli interessi finanziari dell'Unione (e nazionali): battaglia di retroguardia o principio ineludibile da esporre a controlimite del diritto dell'Unione europea?, in A. Bernardi – C. Cupelli (a cura di), Il caso Taricco e il dialogo tra le Corti : l'ordinanza 24/2017 della Corte costituzionale, Napoli, Jovene, 2017, 313 – 326.

Tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea, disapplicazione di norme interne in bonam partem e principio di uguaglianza. Riflessioni a margine del caso Taricco, in I. Pellizzone (a cura di), Principio di legalità penale e diritto costituzionale. Problematiche attuali, Milano, Giuffrè, 2017, 161 – 184.

L’incidenza della crisi economica sulla condizione femminile, in M. D’Amico – F. Biondi (a cura di), Diritti sociali e crisi economica, Milano, FrancoAngeli, 2017, 179 - 194

 

Traduzioni

Traduzione dal tedesco del saggio del prof. Murswiek dal titolo: Deutschlands Beteiligung an der europäischen Integration und ihre Kontrolle durch das Bundesverfassungsgericht (Partecipazione della Germania all’integrazione europea e suo controllo attraverso il Tribunale costituzionale federale), in N. Zanon (a cura di), Corti costituzionali e ratifica dei Trattati dell’Unione europea (Atti del convegno tenutosi il 28 maggio 2014 all’Università degli Studi di Milano), Milano, Giuffrè, 8- 125.