SOMMARIO: 1. Cenni introduttivi. - 2. I reati di possesso come reati senza condotta. - 3. La bipartizione enucleabile all'interno di questa categoria di reati. - 3.1. La struttura delle fattispecie che incriminano tout court il possesso di determinati oggetti. - 3.2. La peculiarità della condotta che contrassegna questi reati. - 4. I reati di possesso come strumenti di anticipazione della tutela e il tentativo dei delitti, che si tratta di prevenire. - 5. La disponibilità di oggetti pericolosi quale presupposto di obblighi penalmente sanzionati attinenti alla loro detenzione.