ISSN 2039-1676


Oliviero Mazza


Professore ordinario di Diritto Processuale Penale

 

A) STUDI COMPIUTI E TITOLI ACCADEMICI

 

Oliviero Mazza, nato a Brescia il 26 ottobre 1968, si è laureato con lode presso l’Università degli Studi di Parma il 12 marzo 1992, discutendo la tesi in Procedura penale dal titolo “Interrogatorio ed esame dell’imputato” (relatore prof. Giulio Ubertis).

 

Nel giugno 1992 è stato nominato cultore di Procedura penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma.

 

Nell’anno accademico 1994/1995 è stato ammesso al corso di dottorato di ricerca in Procedura penale nell’Università degli Studi di Ferrara.

 

Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Procedura penale, superando l’esame finale, il 14 settembre 1998, grazie alla tesi “La successione temporale delle norme processuali penali” (relatore prof. Vittorio Grevi).

 

Nell’anno accademico 1998/1999 è stato ammesso alla fruizione della borsa di studio post-dottorato in Diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Parma.

 

Il 1° novembre 1999 è stato nominato ricercatore di Diritto processuale penale nell’Università degli Studi di Parma.

 

Il 1° ottobre 2001 è stato chiamato a ricoprire il ruolo di professore associato di Diritto dell’esecuzione penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma.

 

Il 1° ottobre 2006 è stato chiamato a ricoprire il ruolo di professore straordinario di Procedura penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

 

Dal 1° ottobre 2009 è professore ordinario di Procedura penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca dove tiene l’insegnamento di Procedura penale nel corso di laurea magistrale, il cui modulo B) è interamente dedicato alla disciplina del processo per l’accertamento della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (d.lgs. 8 giugno 2001 n. 321 e successive modifiche).

 

Dall’anno accademico 2009-2010 è titolare dell’insegnamento di Procedura penale nel corso di laurea in Scienza della sicurezza economico finanziaria presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.

 

B) TITOLI PROFESSIONALI

 

Dal 1996 è avvocato (già procuratore legale) iscritto all’Ordine degli Avvocati di Brescia.

È abilitato al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori.

Esercita l’attività professionale a Milano, con studio in viale Majno n. 28.

 

PUBBLICAZIONI

E’ autore delle seguenti pubblicazioni:

 

a) MONOGRAFIE

 

1) La norma processuale penale nel tempo, in Trattato di Procedura penale, diretto da G. Ubertis - G. P. Voena, I, Milano, Giuffrè, 1999.

2) L’interrogatorio e l’esame dell’imputato nel suo procedimento, in Trattato di Procedura penale, diretto da G. Ubertis - G. P. Voena, VII.1, Milano, Giuffrè, 2004.

3) Il garantismo al tempo del giusto processo, Milano, Giuffrè, 2011.

 

b) ALTRE PUBBLICAZIONI (articoli, saggi e note a sentenza)

 

1) I paradossi dell’attuale giudizio abbreviato e le prospettive di soluzione nel solco della delega, in Cass. pen., 1992;

2) Formazione del fascicolo dibattimentale ed acquisizione di documenti dichiarativi, in Cass. pen., 1992;

3) Libertà personale e ricerca della prova nelle indagini preliminari, in Riv. dir. proc., 1994;

4) Interrogatorio ed esame dell’imputato: identità di natura giuridica e di efficacia probatoria, in Riv. it. dir. proc. pen., 1994;

5) Pubblicità e collaboratori della giustizia, in Riv. it. dir. proc. pen., 1994;

6) Openness of proceedings and collaborators with justice, in Introduction to the Debate, Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, Milano, 1994;

7) Commento al d.l. 20/6/1994, n. 399, convertito con modifiche dalla l. 18/8/1994, n. 501. Disposizioni urgenti in materia di confisca di valori ingiustificati, in Leg. pen., 1995;

8) Indipendenza e imparzialità del giudice, in Giurisprudenza sistematica di diritto processuale penale, diretta da M. Chiavario - E. Marzaduri, I, Protagonisti e comprimari del processo penale, Torino, Utet, 1995;

9) Il progressivo ampliamento delle incompatibilità del giudice, in Dir. pen. proc., 1995;

10) Inapplicabilità del nuovo art. 297 comma 3 c.p.p. nel caso di rinvio a giudizio anteriore alla l. 8 agosto 1995, n. 332, in Cass. pen., 1996;

11) La proliferazione delle incompatibilità è giunta al capolinea?, in Dir. pen. proc., 1996;

12) Modifica della norma incriminatrice e durata della custodia cautelare, in Cass. pen., 1997;

13) Il giusto processo tutela anche la riservatezza, in Dir. pen. proc., 1997;

14) La perdurante applicazione del ‘vecchio’ art. 513 c.p.p. ai processi ormai giunti in Cassazione, in Cass. pen., 1998;

15) La pronuncia delle Sezioni Unite sulla norma transitoria della legge n. 267 del 1997: a) “Tempus regit actum” nel giudizio di cassazione, in Dir. pen. proc., 1998;

16) Le garanzie della giurisdizione e del processo nel progetto della Commissione bicamerale, in Cass. pen., 1998;

17) Illegittimità costituzionale dell’art. 513 c.p.p. e processi pendenti, in Dir. pen. proc., 1999;

18) Il destino degli ordini di carcerazione rimasti ineseguiti al momento dell’entrata in vigore della “legge Simeone”, in Ind. pen., 1999;

19) Giudizio di primo grado (disciplina del) nel diritto processuale penale, in D. disc. pen., Aggiornamento, I, Torino, Utet, 2000;

20) Un regime transitorio dal volto ambiguo, in Guida dir., 2000, n. 7;

21) Astensione dei prossimi congiunti dalla testimonianza e “prova di resistenza” della Cassazione, in Ind. pen., 2000;

22) L’utilizzabilità processuale del verbale di constatazione redatto dalla Guardia di finanza, in Corr. trib., 2000, n. 18;

23) Principi e questioni di diritto intertemporale e transitorio, in Cass. pen., 2000;

24) Una deludente pronuncia sul tempus regit actum, in Cass. pen., 2001;

25) La transizione al giudice di pace, in Il giudice di pace nella giurisdizione penale, a cura di G. Giostra - G. Illuminati, Torino, Giappichelli, 2001;

26) Una complessa fase transitoria, in Il decreto “antiscarcerazioni”, a cura di M. Bargis, Torino, Giappichelli, 2001;

27) I perduranti effetti del giudicato penale nel processo tributario e nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, in Riv. giur. trib., 2002;

28) Fascicolo del difensore e utilizzabilità delle indagini difensive, in Giur. it., 2002;

29) Sub art. 6, in I nuovi reati societari. Commentario al decreto legislativo 11 aprile 2002, n. 61, a cura di A. Lanzi – A. Cadoppi, Padova, Cedam, 2002;

30) Non si applica retroattivamente la regola di determinazione del giudice, in Dir. e giust., 2002, n. 40.

31) Divieto di testimonianza, circolazione probatoria ed effetti del giudicato penale in sede tributaria, in Riv. giur. trib., 2002;

32) L’“affidamento qualificato” e i limiti alla retroattività normativa in materia processuale penale, in Giur. cost., 2002;

33) Ancora una pronuncia che neutralizza l’operatività dell’art. 654 c.p.p., in  Riv. giur. trib., 2003;

34) I limiti all’efficacia in sede tributaria del giudicato penale formatosi sotto la vigenza del codice di procedura abrogato, in Riv. giur. trib., 2003;

35) L’intenzione del legislatore e le contraddizioni delle Sezioni unite (a proposito dell’immediata applicabilità della nuova disciplina in tema di rimessione), in Cass. pen., 2003;

36) Il ricorso straordinario per errore di fatto: un quarto grado di giudizio occasionale?, in Cass. pen., 2003;

37) Il patteggiamento allargato nella normativa transitoria, in Patteggiamento “allargato” e giustizia penale, a cura di F. Peroni, Torino, Giappichelli, 2004;

38) Utilizzabile nel processo tributario la confessione dell’imputato, in Riv. giur. trib., 2004;

39) Art. 12-sexies d. l. n. 306 del 1992: una particolare ipotesi di confisca a contraddittorio anticipato necessario, in Cass. pen., 2004;

40) Un duplice errore in tema di inutilizzabilità dei tabulati di conversazioni riferibili a membri del Parlamento, in Cass. pen., 2004;

41) Il patteggiamento “allargato” supera l’esame della Corte costituzionale, in Giur. cost., 2004;

42) Commento agli art. 529, 530, 531, 532, in Commentario breve al codice di procedura penale, diretto da G. Conso – V. Grevi, Padova, Cedam, 2005;

43) La libertà personale nella Costituzione europea, in Profili del processo penale nella Costituzione europea, a cura di M. G. Coppetta, Torino, Giappichelli, 2005.

44) Le regole europee sulla libertà personale nel processo penale minorile: un baluardo da rafforzare, in Per uno statuto europeo dell’imputato minorenne, a cura di G. Giostra, Giuffrè, Milano, 2005.

45) La controversa rilevabilità d’ufficio dell’abnormità, in Cass. pen., 2005;

46) Diritto a un processo equo, in La tutela internazionale dei diritti umani. Norme, garanzie, prassi, a cura di L. Pineschi, Milano, Giuffrè, 2006;

47) Processi lumaca, Roma è sotto accusa. Strasburgo: certezza del diritto a rischio, in Dir. e giust., 2006, n. 47;

48) Sei mesi di tempo (ormai anche meno) per garantire lo stato di diritto, in Cass. pen., 2006;

49) Lo strano caso del testimone-imputato assolto per non aver commesso il fatto, in Giur. cost., 2006;

50) L’esecuzione può attendere: il caso Dorigo e la condanna ineseguibile per accertata violazione della Cedu, in Dialoghi, 2006;

51) Le deroghe costituzionali al contraddittorio per la prova, in Il diritto processuale penale nella giurisprudenza costituzionale, a cura di G. Conso, Napoli, ESI, 2006;

52) Sub art. 6, in I reati societari. Commentario aggiornato alla legge 28 dicembre 2005 n. 262 sulla tutela del risparmio, a cura di A. Lanzi – A. Cadoppi, Padova, Cedam, 2007;

53) Il diritto intertemporale (ir)ragionevole (a proposito della legge ex Cirielli), in Cass. pen., 2007;

54) L’esecuzione può attendere: il caso Dorigo e la condanna ineseguibile per accertata violazione della CEDU, in Giur. it., 2007;

55) Art. 666, in Commento al codice di procedura penale, a cura di P. Corso, Piacenza, La Tribuna, 2008.

56) L’interrogatorio e l’esame dell’imputato minorenne, in Il minorenne fonte di prova nel processo penale, a cura di C. Cesari, Milano, 2008.

57) L’effettività della difesa d’ufficio, in Giurisprudenza europea e processo penale italiano, a cura di A. Balsamo - R. E. Kostoris, Torino, Giappichelli, 2008.

58) Imputazione e “nuovi” poteri del giudice dell’udienza preliminare, in Riv. it. dir. proc. pen., 2008;

59) Roma e Strasburgo: questioni analoghe, sensibilità diverse, in Giust. pen., 2008, III.

60) Esame delle parti private, in Enciclopedia del diritto, Annali, II, 1, Milano, Giuffrè, 2008.

61) Il principio del mutuo riconoscimento nella giustizia penale, la mancata armonizzazione e il mito taumaturgico della giurisprudenza europea, in Riv. dir. proc., 2009;

62) Il diritto intertemporale e la disciplina della prescrizione: solo questioni interpretative?, in Cass. pen., 2009;

63) La fase delle indagini preliminari nel “progetto Alfano” e il suo impatto sul sistema processuale vigente, in Cass. pen., 2009;

64) Intervento, in Azione civile e prescrizione processuale nella bozza di riforma della Commissione Riccio, Giappichelli, 2009;

65) Gli effetti indesiderati del contraddittorio: la coercizione del coimputato all’esame dibattimentale sul fatto proprio, in Giur. cost., 2009;

66) La lotta del diritto contro il tempo. Il processo breve, in Dir. pen. proc., 2010;

67) Interrogatorio dell’imputato, in Enciclopedia del diritto, Annali, III, Milano, Giuffrè, 2010;

68) Commento agli art. 66-68 d.lgs. n. 231 del 2001, in Enti e responsabilità da reato, a cura di A. Cadoppi  - G. Garuti – P. Veneziani, Torino, Utet, 2010.

69) Le fonti europee del diritto penitenziario minorile, in L’esecuzione penitenziaria a carico del minorenne nelle carte internazionali e nell’ordinamento interno, a cura di M. G. Coppetta, Milano, Giuffrè, 2010;

70) L’illusione accusatoria: Carnelutti e il modello dell’inchiesta preliminare di parte, in L’inconscio inquisitorio. L’eredità del Codice Rocco nella cultura processualpenalistica italiana, a cura di L. Garlati, Milano, Giuffrè, 2010;

71) Europa e iura novit curia: spunti per un dibattito, in Dialoghi, 2011;

72) La procedura penale, in Europa e giustizia penale, a cura di F. Viganò – O. Mazza, Gli Speciali di Diritto penale processo, 2011.

73) La separazione dei poteri va garantita anche nei processi per reati commessi dagli esponenti del governo, in Cass. pen., 2011.

74) Le insidie al primato della prova orale rappresentativa. L’uso dibattimentale di materiale probatorio precostituito, in Riv. it. dir. proc. pen., 2011.

75) La confisca per equivalente fra reati tributari e responsabilità dell’ente (in margine al caso Unicredit), in Dir. pen. contemp., 2012.

76) Misure di protezione della vittima fonte di prova, in Giur. it., 2012.

77) Le persone pericolose (in difesa della presunzione d’innocenza), in Dir. pen. contemp., 2012.

78) I diritti fondamentali dell’individuo come limite della prova nella fase di ricerca e in sede di assunzione, in Dir. pen. contemp., 2012.

79) Giustizia penale in trasformazione: profili d’indagine, in Arch. pen., 2012.

80) Il principio di legalità nel nuovo sistema penale liquido, in Giur. cost., 2012

81) Il ragionevole dubbio nella teoria della decisione, in Criminalia, 2012.

82) La decisione di confisca dei beni sequestrati, in Le misure di prevenzione, a cura di S. Furfaro, Torino, Utet, 2013.

83) L’imputato pericoloso, in Pericolosità e giustizia penale, a cura di M. Pavarini – L. Stortoni, Bologna, BUP, 2013

84) Il caso Unicredit al vaglio della Cassazione: il patrimonio dell’ente non è confiscabile per equivalente in caso di reati tributari commessi dagli amministratori a vantaggio della società, in Dir. pen. contemp., 2013.

85) L’irragionevole limbo processuale degli imputati «eterni giudicabili», in Giur. cost., 2013.

86) Procura europea e regole comuni in materia di garanzie procedurali e posizione della difesa, in Le sfide dell’attuazione di una procura europea: definizioni di regole comuni e loro impatto sugli ordinamenti interni, a cura di G. Grasso – G. Illuminati – R. Sicurella – S. Allegrezza, Milano, Giuffrè, 2013.

87) Verità reale e verità processuale, in Dig. disc. pen., Aggiornamento, Torino, Utet, 2014.

88) Introduzione ad un dibattito su «retroattività e “legge Severino”», in Arch. pen., 2014.

89) Lo chassé-croisé della retroattività (in margine alla “legge Severino”), in Arch. pen., 2014.

90) Dalla sentenza Torreggiani alla riforma del sistema penale, in Arch. pen., 2014.

91) Una deludente proposta in tema di presunzione d’innocenza, in Arch. pen., 2014.

92) La Corte assediata e il garantismo efficiente (note a margine della Carta di Napoli), in Proc. pen. e giust., 2014.

93) Contraddittorio (diritto processuale penale), in Enc. dir., Annali, 2014.

94) Presunzione innocenza e diritto di difesa, in Dir. pen. e proc., 2014.

95) Commento agli art. 529, 530, 531, 532, 533, in Commentario breve al codice di procedura penale, diretto da G. Conso – V. Grevi – G. Illuminati, Padova, Cedam, 2015.

96) Crisi di liquidità e crisi di legalità nell’accertamento dei reati di omesso versamento dei tributi, in Rass. Trib., 2015.

97) Scelte politiche “europee” e limiti costituzionali in tema di prescrizione del reato, in Arch. pen., 2015;

98) L’insostenibile convivenza fra ne bis in idem europeo e doppio binario sanzionatorio per i reati tributari, in Rass. Trib., 2015;

99) Il sasso nello stagno: la sentenza europea sulla prescrizione e il crepuscolo della legalità penale, in Rass. Trib., 2015;

100) Il pregiudizio effettivo fra legalità processuale e discrezionalità del giudice, in Giust. Pen., 2015;

101) Il regime intertemporale della messa alla prova, in Giur. cost., 2015;

102) La prescrizione del reato fra legalità penale e diritto giurisprudenziale europeo, in Arch. n. proc. pen., 2016.

103) Il modello dell’equo processo europeo per il nuovo codice di procedura penale di San Marino, in Dir. pen. proc., 2016;

104) Sequestro e confisca, in Rass. Trib., 2016;

105) Interpretazione conforme e sistema del precedente, in Arch. n. proc. pen., 2017;

106) Il contraddittorio attutito di fronte ai testimoni vulnerabili, in Le erosioni silenziose del contraddittorio, a cura di D. Negri – R. Orlandi, Giappichelli, 2017.

107) La testimonianza dell’imputato assolto fra verità processuale e autodifesa dell’onore, in Giur. cost., 2017;

108) Legge e potere: l’irruzione delle corti sovranazionali, in Dir. pen. contemp., 2017;

109) Principio di legalità, diritto giurisprudenziale e giudice dell’esecuzione, in Inazione, controlli, escuzione. Atti del convegno in ricordo di Giovanni Dean, a cura di C. Fiorio – R. Fonti – M. Montagna, Pisa, 2017.

 

c) MANUALI

 

1) I protagonisti del processo, in O. Dominioni – P. Corso – A. Gaito – G. Spangher – G. Dean – G. Garuti – O. Mazza, Procedura penale, Torino, Giappichelli, 2010.

2) I protagonisti del processo, in O. Dominioni – P. Corso – A. Gaito – G. Spangher – G. Dean – G. Garuti – O. Mazza, Procedura penale, Torino, Giappichelli, 2012.

3) I protagonisti del processo, in O. Dominioni – P. Corso – A. Gaito – G. Spangher – G. Dean – G. Garuti – O. Mazza, Procedura penale, Torino, Giappichelli, 2014.

4) La magistratura di sorveglianza. Il giudice e il procedimento d’esecuzione, in Manuale della esecuzione penitenziaria, a cura di P. Corso, Bologna, Monduzzi, 2002;

5) La magistratura di sorveglianza. Il giudice e il procedimento d’esecuzione, in Manuale della esecuzione penitenziaria, a cura di P. Corso, Bologna, Monduzzi, 2006;                       

6) La magistratura di sorveglianza. Il giudice e il procedimento d’esecuzione, in Manuale della esecuzione penitenziaria, a cura di P. Corso, Milano-Bologna, Monduzzi, 2013.

 

 

d) CURATELA VOLUMI COLLETANEI

 

1) Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica, a cura di O. Mazza – F. Viganò, Torino, Giappichelli, 2008;

2) Il pacchetto sicurezza 2009, a cura di O. Mazza – F. Viganò, Torino, Giappichelli, 2009.

 

e) RACCOLTE GIURISPRUDENZIALI

 

1) Art. 109-113, 119-124, 148-153, in Commentario breve al nuovo codice di procedura penale, diretto da G. Conso – V. Grevi, Complemento giurisprudenziale, a cura di V. Grevi, Padova, Cedam, 1993;

2) Art. 109-113, 119-124, 148-153, in Commentario breve al nuovo codice di procedura penale, diretto da G. Conso – V. Grevi, Complemento giurisprudenziale, a cura di V. Grevi, Padova, Cedam, 1994.

3) Art. 60-95, in Commentario breve al codice di procedura penale, diretto da G. Conso – V. Grevi, Complemento giurisprudenziale, a cura di V. Grevi, Padova, Cedam, 2014.

 

f) CODICI

 

1) Ha curato, insieme alla prof.ssa Silvia Buzzelli, il Codice di procedura penale europea, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2005.

2) Ha curato, insieme ad A. Bargi, G. Dean, C. Fiorio, A. Gaito, G. Garuti, M. Montagna, il Codice di procedura penale ipertestuale, IV edizione, Torino, Utet, 2012.

 

g) COLLANE EDITORIALI

 

1) È direttore, con il prof. Piermaria Corso, della collana di monografie “Materiali per una cultura processuale penale”, Piacenza, Casa editrice La Tribuna.

2) Fa parte della direzione della collana di monografie “Giustizia penale ed economia”, Torino, Giappichelli.

3) Fa parte del comitato scientifico per la valutazione del “Digesto delle discipline penalistiche”, Torino, Utet.

4) Fa parte del comitato scientifico della collana editoriale “Questioni nuove di Procedura penale”, Padova, CEDAM.

5) E’ componente del comitato dei revisori esterni per il settore scientifico disciplinare IUS-16 della collana editoriale del “Seminario giuridico della Università di Bologna”, Bononia University Press.

 

 

h) RIVISTE

 

1) Fa parte della direzione della rivista Rassegna tributaria.

2) Fa parte della direzione della rivista Archivio penale.

3) Fa parte della direzione della rivista Giustizia penale.

4) Fa parte del comitato scientifico della rivista Archivio della nuova procedura penale.

5) Fa parte del comitato di direzione della rivista Diritto Penale Contemporaneo.

6) È componente del comitato dei revisori delle riviste Cassazione penale, Criminalia, Rivista italiana di diritto e procedura penale, Jus, Processo penale e giustizia, Diritto e Giustizia minorile.

7) Dal 1995 al 1999 ha redatto l’Osservatorio della Corte europea dei diritti dell’uomo, curato dal prof. Giulio Ubertis, per la rivista Diritto penale e processo; dal 2000 al 2003 è stato titolare del suddetto Osservatorio.

 

i) COMMISSIONI DI STUDIO

 

1) Ha fatto parte del gruppo di lavoro costituito dal Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale per la redazione di un contributo in relazione al III tema (“I movimenti di riforma della procedura penale e la protezione dei diritti dell’uomo”) del XV Congresso dell’Associazione Internazionale di Diritto penale (Rio de Janeiro, 4-10 settembre 1994).

2) E’ stato convocato per un’audizione presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati sul progetto di riforma delle misure cautelari, 27 settembre 2012

3) E’ stato convocato per un’audizione presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati sul progetto di riforma della prescrizione del reato, 4 dicembre 2012.

4) E’ stato convocato per un’audizione presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati sulla proposta di legge in tema di “inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con l’ergastolo” (A.C. 1129), 25 marzo 2014.

 

l) RICERCHE ALL’ESTERO

 

Dal 27 luglio al 26 agosto 2004 ha svolto attività di ricerca, quale visiting professor, presso la McGeorge School of Law della University of the Pacific, Sacramento, California (USA).

 

m) CONVEGNI

 

E’ stato chiamato a svolgere numerose relazioni in Convegni e Corsi, tra le quali si segnalano:

 

1) “Principi e questioni di diritto intertemporale e transitorio”, nell’ambito del seminario di studi organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, riservato al tirocinio mirato degli uditori giudiziari nominati con D.M. 28 luglio 1998 e destinati ad esercitare funzioni giudicanti penali, minorili e di sorveglianza, Roma 17-21 aprile 2000.

2) “L’efficacia della legge processuale nel tempo”, nell’ambito dell’incontro di studio organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura sul tema “Diritti, processo, tempo”, Frascati, 16-18 novembre 2000.

3) “La libertà personale”, nell’ambito del Corso di aggiornamento per avvocati del distretto della Corte di appello di Brescia organizzato sul tema “Il processo penale minorile”, Brescia, 8 marzo 2001.

4) “La transizione al giudice di pace”, nell’ambito del corso su “La competenza penale del giudice di pace”, organizzato dalla Fondazione Colocci con la direzione scientifica del prof. Glauco Giostra, Jesi, 7 aprile 2001.

5) “L’utilizzabilità delle risultanze investigative difensive”, nell’ambito del Primo corso di aggiornamento sul processo penale, organizzato dal Consorzio universitario di Lanciano con la direzione scientifica del prof. Glauco Giostra, Lanciano, 12 gennaio 2002.

6) “Le misure cautelari”, nell’ambito del Corso di aggiornamento per avvocati del distretto della Corte di appello di Brescia organizzato sul tema “Il processo penale minorile”, Brescia, 27 novembre 2002.

7) “Il ricorso straordinario per errore di fatto: verso un quarto grado di giudizio?”, nell’ambito dell’incontro di studio organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura sul tema “Il principio di intangibilità del giudicato”, Roma, 31 marzo-2 aprile 2003.

8) “L’esecuzione penale: dai principi generali alle più recenti modifiche normative”, nell’ambito dell’incontro di studio organizzato dall’Ufficio del referente del Consiglio Superiore della Magistratura per la formazione decentrata presso la Corte d’appello di Brescia, Cremona, 6 giugno 2003.

9) “La gerarchia delle fonti. Rapporti tra giurisdizione nazionale e corti internazionali”, nell’ambito della prima settimana di studio relativa al tirocinio ordinario nel settore penale riservata agli uditori giudiziari nominati con D.M. 19 novembre 2002, CSM, Roma, 17- 21 novembre 2003.

10) “Il patteggiamento allargato nella normativa transitoria”, nell’ambito della giornata di studio sul tema “Compatibilità dei riti speciali con il giusto processo” organizzata dall’Ufficio del referente del Consiglio Superiore della Magistratura per la formazione decentrata presso la Corte d’appello di Brescia e dall’Ordine degli Avvocati di Mantova, Mantova, 12 dicembre 2003.

11) “Giurisprudenza della Corte europea e processo penale”, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Urbino, 2 aprile 2004.

12) “L’esame dell’imputato in causa propria”, nell’ambito della giornata di studio sul tema “La tecnica dell’esame dibattimentale dell’imputato e del testimone” organizzata dall’Ufficio del referente del Consiglio Superiore della Magistratura per la formazione decentrata presso la Corte d’appello di Brescia, Brescia, 23 aprile 2004.

13) “Interrogatorio ed esame dell’imputato nel suo procedimento”, incontro-dibattito organizzato dall’Istituto di diritto e procedura penale dell’Università degli Studi di Macerata, Macerata, 25 giugno 2004.

14) “Prospettive europee della giustizia penale minorile”, nell’ambito del Corso di aggiornamento per avvocati del distretto della Corte di appello di Brescia organizzato sul tema “Il processo penale minorile”, Brescia, 29 ottobre 2004.

15) “La tutela della libertà personale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo”, nell’ambito dell’incontro di studio organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura sul tema “La tutela dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali nella giurisprudenza penale della Corte europea dei diritti dell’uomo”, Roma, 28 febbraio – 1° marzo 2005.

16) “L’interrogatorio e l’esame dell’imputato nel suo procedimento: la crisi del nemo tenetur se detegere”, nell’ambito del II Corso di tecniche e strategie della difesa penale “Luigi Stochino” organizzato dalla Camera penale veneziana “Antonio Pognici”, Venezia, 17 giugno 2005.

17) “Le garanzie del processo nell’ottica dell’effettività, alla luce dei principi dell’art. 111 Cost. e degli orientamenti della Corte europea dei diritti dell’uomo. Le problematiche connesse alla nuova disciplina della contumacia”, nell’ambito della “Quarta settimana di studio relativa al tirocinio ordinario in materia penale per gli uditori giudiziari nominati con D.M. 19 ottobre 2004” organizzata dal Consiglio Superiore della Magistratura, Roma, 28 novembre – 2 dicembre 2005.

18) “L’interrogatorio dell’imputato”, nell’ambito degli incontri di studio organizzati dal Dottorato di ricerca in scienze giuridiche (XXI ciclo), curriculum in Procedura penale e diritto delle prove, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 23 febbraio 2006.

19) “L’interrogatorio e l’esame dell’imputato - l’assunzione di informazioni e la testimonianza: un inquadramento sistematico”, nell’ambito del Master in Criminologia forense istituito dall’Università degli Studi di Castellanza Carlo Cattaneo, Castellanza, 13 luglio 2006;

20) “Le deroghe al contraddittorio nella formazione della prova”, nell’ambito degli Incontri di studio organizzati dal Dottorato di ricerca in scienze giuridiche (XXI ciclo), curriculum in Procedura penale e diritto delle prove, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 13 dicembre 2006.

21) “Tutela internazionale dell’imputato minorenne”, nell’ambito del Corso di aggiornamento per avvocati del distretto della Corte di appello di Brescia organizzato sul tema “Il processo penale minorile”, Brescia, 19 gennaio 2007;

22) “L’interrogatorio e l’esame dell’imputato nel suo procedimento: la crisi del nemo tenetur se detegere?”, nell’ambito del III Corso di qualificazione dell’avvocato penalista “Luigi Stochino” organizzato dall’Unione delle Camere penali del Veneto, Venezia, 23 marzo 2007;

23) “Diritto e processo penali italiani alla luce della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo”, incontro organizzato dalla Fondazione forense modenese, Modena, 7 marzo 2008;

24) “Imputazione e poteri del giudice dell’udienza preliminare”, nell’ambito del III Congresso di aggiornamento professionale forense, organizzato dal Consiglio nazionale forense, Roma, 3-5 aprile 2008.

25) “L’acquisizione della prova ope iudicis”, nell’ambito dell’Incontro di studio sul tema “La prova nel dibattimento penale” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Roma 23-25 giugno 2008.

26) “Prove, investigazioni e cooperazione giudiziaria su scala europea”, nel XX Convegno annuale dell’Associazione fra gli studiosi del processo penale, Torino 26-27 settembre 2008.

27) “Il procedimento di applicazione delle misure di prevenzione”, incontro di studi sulle “Misure di prevenzione patrimoniale e la confisca”, organizzato dalla Camera penale di Milano, Milano, 21 novembre 2008;

28) “Il processo penale tra funzionalità ed effettività delle garanzie, alla luce dei principi dell’art. 111 Cost. e degli orientamenti della Corte europea dei diritti dell’uomo”, nell’ambito della “Terza settimana di studio relativa al tirocinio ordinario in materia penale riservata ai magistrati nominati d.m. 6 dicembre 2007” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Roma 24-28 novembre 2008.

28) “La fase delle indagini preliminari nel Progetto Alfano e il suo impatto sul sistema processuale vigente”, nell’ambito dell’incontro – dibattito organizzato dalla Camera penale di Milano “Gian Domenico Pisapia”, Milano, 25 giugno 2009.

29) “Modifiche dell’imputazione e diritto di difesa”, nell’ambito del Convegno organizzato dalla Camera penale della Lombardia orientale, Brescia, 30 giugno 2009.

30) “Il nuovo pacchetto sicurezza”, incontro organizzato dalla Fondazione forense modenese e dalla Camera penale di Modena, Modena, 3 ottobre 2009;

31) “Giustizia penale e controllo sociale: l’età della diseguaglianza”, convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna – sede di Ravenna, Ravenna 13 novembre 2009.

32) “Imputazione e udienza preliminare”, nell’ambito dell’incontro di studio sul tema “Fatto e imputazione: dalle indagini al giudizio” organizzato dal CSM, Roma 18 gennaio 2010.

33) “Punti fermi e dubbi interpretativi nell’applicazione del principio processuale tempus regit actum”, nell’ambito dell’incontro di studio sul tema “L’evoluzione nel tempo delle norme penali e processuali” organizzato dal CSM, Roma 8 luglio 2010.

34) “Il giusto processo minorile e il ruolo del difensore”, lezione tenuta nel V Corso di formazione e di aggiornamento per difensori, uditori giudiziari e psicologi nel processo penale minorile “Marco Giacomini”, organizzato dalla Camera penale Veneziana, Venezia, 17 settembre 2010.

35) “Le insidie al primato della prova orale rappresentativa. l’uso dibattimentale di materiale probatorio precostituito”, nel XXIII Convegno annuale dell’Associazione fra gli studiosi del processo penale “Gian Domenico Pisapia”, dedicato a Giovanni Tranchina e Vittorio Grevi, “La prova penale nello specchio del diritto vivente”, Siracusa, 30 settembre-2 ottobre 2011.in

36) “Giudicato iniquo e revisione”, nel Convegno  dal titolo “L’adeguamento del processo penale italiano alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo: work in progress”, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, Urbino 20-21 aprile 2012.

37) “La fisiologia del sistema procedimentale e le specie di invalidità”, nell’ambito dell’incontro di studio sul tema “Sanzioni processuali e presclusioni” organizzato dal CSM, Roma 14 maggio 2012.

38) I diritti fondamentali dell'individuo come limite della prova nella fase di ricerca e in sede di assunzione", nell’ambito del Convegno dal titolo “Garanzie dei diritti fondamentali e processo penale”, organizzato dalla Rivista Diritto Penale Contemporaneo”, dalla Camera Penale di Milano "Gian Domenico Pisapia" e da Magistratura Democratica, Milano, Palazzo di Giustizia, 9-10 novembre 2012.

39) “Le vicende dell’imputazione”, lezione tenuta l’8 gennaio 2013 presso la Scuola superiore della Magistratura, Scandicci-Firenze.

40) “La fisiologia del sistema procedimentale e le specie di invalidità”, nell’ambito dell’incontro di studio sul tema “Sanzioni processuali penali e presclusioni” organizzato dal CSM, Roma 3 dicembre 2012.

41) “Interpretazione conforme e sistema del precedente”, nell’ambito del Convegno “La Cassazione tra legalità e legittimità”, Cosenza 12-13 aprile 2013.

42) “La Cassazione penale sulla custodia cautelare e il principio del minor sacrificio per la libertà personale”, lezione tenuta presso la Scuola di dottorato in scienze giuridiche nell’ambito del Convegno dal titolo “Dove va il sistema italiano accentrato di controllo di costituzionalità”, Milano, 27 maggio 2013.

43) Intervento nella IV sessione della “Conferenza internazionale: le sfide dell'attuazione di una Procura europea: definizioni di regole comuni e loro impatto sugli ordinamenti interni”, Catania 20-22 giugno 2013.

44) Intervento alla tavola rotonda dal titolo “Democrazia e processo penale” organizzata nell’ambito del Festival del Diritto, Piacenza, 28  settembre 2013.

45) Presidenza di sessione al Convegno “Verso il pubblico ministero europeo”, Bologna 6-7 dicembre 2013.

46) Intervento, svolto nel Convegno “Quali confini per il controllo della Corte Suprema? Riforme urgenti della Cassazione penale”, organizzato dalla Associazione fra gli studiosi del processo penale, tenutosi a Napoli, Università Parthenope, 13 giugno 2014.

47) “Presunzione d’innocenza e diritto di difesa”, relazione svolta nel Convegno annuale dell’Associazione fra gli studiosi del processo penale “Gian Domenico Pisapia”, “I nuovi orizzonti della giustizia penale europea”, Milano, 24-26 ottobre 2014.

48) Presidenza di sessione del Convegno “Dialogando con Beccaria. Le stagioni del processo penale italiano”, Milano, 6 novembre 2014.

49) “Reati di omesso versamento e scriminante della situazione di difficoltà economica” relazione svolta nel Convegno  Diritto tributario e diritto penale, Bologna, 27-28 novembre 2014.

50) “Causalità e colpa nella responsabilità del medico dopo il decreto Balduzzi. Formazione e valutazione della prova” relazione svolta nel Convegno La professione medica tra rischi penali e azioni risarcitorie, La Spezia, 5 dicembre 2014.

51) “Il giudicato nel sistema penale liquido”, relazione svolta nel Convegno Per Giovanni Dean, Perugia 12-13 dicembre 2014.

52) “Il garantismo al tempo del giusto processo”, lezione tenuta al corso per le difese d’ufficio organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Como, Como, 7 febbraio 2015.

53) Presidenza di sessione del Convegno “La violenza nei confronti delle donne. Quali politiche per attuare la Convenzione di Istanbul? ”, organizzato dall’Università Commerciale Luigi Bocconi e dall’Università di Milano-Bicocca, Milano, 12-13 marzo 2015.

54) “Doppio processo o doppia sanzione?”, relazione svolta al Convegno “Il ne bis in idem fra diritto penale e processo”, organizzato dall’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”, Milano, 15 maggio 2015.

55) “Il contraddittorio attutito di fronte ai testimoni vulnerabili”, relazione svolta al Convegno “Le erosioni silenziose del contraddittorio”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara, Ferrara, 22 maggio 2015.

56) Introduzione e presidenza del seminario di studi “La costruzione del sistema multilivello nella recente giurisprudenza. La sentenza n. 49/2015 della Corte costituzionale”, organizzato dall’Università di Milano-Bicocca e dalla Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale CNPDS, Milano, 10 giugno 2015.

57) “Il pregiudizio effettivo fra legalità processuale e discrezionalità del giudice” , relazione svolta al Convegno “Le sanzioni processuali tra diritti inviolabili e durata ragionevole del processo”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, 23 giugno 2015.

58) “Diritto e giustizia penale nella Costituzione. Il giusto processo nella Costituzione e nella Cedu. Problematiche aperte nell’attuazione del giusto processo”, relazione svolta nel corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia e dalla Camera penale della Lombardia orientale, Brescia, 16 settembre 2015.

59) “I tempi del processo, il “dogma” dell’obbligatorietà dell’azione penale e la tenuità del fatto”, relazione svolta al Convegno annuale della Camera penale di Como e Lecco dal titolo “Diritto penale e processo: le nuove prospettive tra esigenze di riforma e nuovi orizzonti normativi”, Como, Villa Gallia, 18 settembre 2015.

60) “I ruoli e i poteri degli organi investigativi e del contribuente nell’utilizzo dell’EIO nelle frodi IVA e doganali”, relazione svolta nella Conferenza internazionale Hercule III Legal Training and Studies Programme 2014 “La cooperazione amministrativa e giudiziaria contro le frodi IVA e doganali e l’avvento del European Investigation Order”, Università di Bologna, 6 novembre 2015.

61) “La sentenza Contrada: principio di legalità e giurisprudenza volatile”, nell’ambito del Convegno dal titolo “Tra Europa e Italia: come le corti europee stanno cambiando il diritto penale italiano”, organizzato dalla Camera penale di Roma e dal Lapec, Roma, 4 marzo 2016.

62) “Terzietà, contraddittorio, ragionevole durata e motivazione”, nell’ambito del Convegno dal titolo “Partecipazione democratica alle scelte  politico-criminali e garanzie individuali nell'epoca del diritto penale tecnocratico. Un bilancio di inizio secolo”, organizzato dall’Università degli Studi di Siena, Certosa di Pontignano, 22 aprile 2016.

63) “Il giusto processo secondo la Corte EDU”, nell’ambito del Convegno internazionale dal titolo “Verso un nuovo processo penale” (The road to a new criminal process), svoltosi a San Marino, il 10-11 giugno 2016.

64) “Sequestro e confisca”, nell’ambito del Convegno dal titolo “Il diritto tributario nella giurisprudenza della Corte di Cassazione, svoltosi presso l’Università degli Studi di Palermo, 23-24 giugno 2016.

65) “Le impugnazioni – Le strategie difensive in funzione dell’impugnazione e nell’impugnazione – L’appello come mezzo di impugnazione ordinario (limiti alla proponibilità, appello incidentale, cognizione del giudice, decisione camera di consiglio, appello della parte civile) – Il ricorso per cassazione”,  nell’ambito del IV corso di tecnica e deontologia del penalista organizzato dalla Camera penale di Piacenza, Piacenza, 23 settembre 2016.

66) “L’irruzione delle Corti sovranazionali”, nell’ambito del Convegno dal titolo “Legge e potere. Pensando a Massimo Nobili”, Bologna, 4-5 novembre 2016

67) “La durata del processo: aumento o contrazione?”, nell’ambito del Convegno dal titolo “Ancora manipolazioni della disciplina penale: la riforma Orlando”, svoltosi presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 4 maggio 2017