20 gennaio 2011 |
Le recenti pronunce della Corte di Cassazione - Diritto penale sostanziale
Relazione al corso di aggiornamento svoltosi il 17 gennaio 2011, organizzato dall'Ufficio dei referenti per la formazione dei magistrati del distretto di Milano
Pubblichiamo, ringraziando l'Autore ed i Referenti per la formazione decentrata dei magistrati del distretto di Milano, la relazione predisposta dal dott. Luca Pistorelli per il periodico incontro di aggiornamento sulle questioni nuove o controverse nella giurisprudenza penale della Corte di Cassazione. La relazione, relativa alle novità in materia di diritto penale sostanziale, è stata illustrata in un incontro tenuto a Milano il 17 gennaio 2011. Per un'altra relazione, relativa invece alle novità in materia di diritto penale processuale, vedi il link nella parte della destra dello schermo, in questa stessa pagina.
SOMMARIO
Sezioni Unite
A pagina 2:
Cass. Sez. Un. 30 settembre 2010, n. 43428, Corsini (liquidatore concordato preventivo con cessione di beni).
A pagina 14:
Cass. Sez. Un. 15 luglio 2010, n. 36551, Carelli (bancarotta per distrazione e acquisto di azioni a nome dell’amministratore della società).