27 maggio 2016
Rimessa alle Sezioni Unite la questione dell'assoggettabilità a sequestro conservativo di beni costituiti in fondo patrimoniale destinato ai bisogni familiari
Cass. pen., sez. V, ord. 4 maggio 2016 (dep. 23 maggio 2016), n. 21419, Pres. Lapalorcia, Est. Pistorelli
Segnaliamo ai lettori che, con l'ordinanza in oggetto (per leggere la quale clicca sotto su 'download documento), la V sezione penale della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione: «Se le questioni attinenti alla impignorabilità dei beni sottoposti a sequestro conservativo possano essere proposte al Tribunale del riesame nell'incidente cautelare ovvero se la competenza funzionale a deciderle sia devoluta al giudice dell'esecuzione civile una volta che, passata in giudicato la sentenza penale di condanna, il sequestro conservativo si converta in pignoramento».
L'udienza di discussione è fissata per il 21 luglio 2016, rel. il cons. Maria Vessichelli.