ISSN 2039-1676


Daniela Falcinelli


Ricercatrice a tempo determinato di diritto penale

Si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1999, e ha successivamente ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato.
 
A partire dal 1999, svolge Attività di assistenza alla didattica e tutorato per l’insegnamento di Diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia e presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Lorenzo Migliorini”  dell' Università degli Studi di Perugia.
 
E' membro del comitato di redazione della Rassegna giuridica Umbra (dal gennaio 2006).
 
Ha conseguiito il titolo di dottore di ricerca in diritto penale dell’economia e dell’ambiente” presso l’Università degli Studi di Teramo. nel 2008 con una tesi dal titolo: “L'attualità dell'offesa. Desistenza volontaria e genesi del disvalore penale”.
 
E' attualmente docente di diritto penale presso la Scuola forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia; presso la Scuola forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rimini; presso la Scuola forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona; presso la Scuola forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pesaro; presso l’Ordine degli Avvocati della Repubblica di San Marino; presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Lorenzo Migliorini”. E' stata, altresì, docente di “Linguaggi giuridici” – Master di I livello in “Security Languages” press l'Università degli studi di Perugia – Facoltà di Scienze della formazione – sede di Narni.

Dal settembre 2010 è ricercatrice a tempo determinato di diritto penale presso l’Università degli Studi di Perugia, sede di Terni (Narni).

PUBBLICAZIONI

 
La minore età del soggetto leso inverte l’eccezionalità del fatto ed esclude l’irresponsabilità ai sensi degli artt. 586 e 590 cod. pen., in Rassegna giuridica Umbra, 2000, 199 ss.
 
Una duplice connotazione della desistenza volontaria nel reato concorsuale, in Cassazione penale, 2001, 852 ss.
 
Univocità degli atti di frode nell’esercizio del commercio, in Giurisprudenza italiana, 2001, 1685 ss.
 
Sulla natura del delitto di trasferimenti fraudolenti di valori, in Giurisprudenza italiana, 2002, 1920 ss.
 
L’art. 159 c.p. tra reato e processo, in Giurisprudenza italiana, 2002, 1678 ss.
 
Reato abituale e delitto di maltrattamenti di minore (art. 572 c.p.): l’idea dottrinale diventata dogma, in Rassegna giuridica Umbra, 2002, 209 ss.
 
La responsabilità medica: l’infinita ricerca di una corretta qualificazione penale, in Rassegna giuridica Umbra, 2002, 615 ss.
 
L’errore sul fatto tra assenza di tipicità e non colpevolezza, in Giurisprudenza italiana, 2003, 1435 ss.
 
La causalità penalmente rilevante: vicende di una metamorfosi, in Rassegna giuridica Umbra, 2003, 683 ss.
 
Analogia: il limite logico del sistema penale, in Giurisprudenza italiana, 2004, 147 ss.
 
L’equivoca univocità degli atti nella morsa del diritto giurisprudenziale, in Rassegna giuridica Umbra, 2004, 312 ss.
 
L’insostenibile leggerezza della preterintenzione, in Rassegna giuridica Umbra, 2004, 679 ss.
 
Preparazione di un delitto: quando la volontà diventa fatto, in Rassegna giuridica Umbra, 2005, 221 ss.
 
Il sistema delle soglie di punibilità. Tra fatto e definizione normo-culturale (pubblicazione depositata, Perugia, 2005).
 
L’attualità dell’offesa. Desistenza volontaria e genesi del disvalore penale (pubblicazione depositata, Perugia, 2005).
 
Punibilità (soglie di), in Dig. disc. pen., Aggiornamento (***), t. II, Torino, 2005, 1255 ss.
 
Terrorismo (profili sostanziali), in Dig. disc. pen., Aggiornamento (***), t. II, Torino, 2005, 1604 ss.
 
Ipse dixit: si stampi!, in Giurisprudenza italiana, 2005, 2386 ss.
 
Sull’identità del contributo causale: dalla prospettiva condizionalistica alla dimensione tipica dell’illecito concorsuale, in Rassegna giuridica Umbra, 2005, 669 ss.
 
Recensione a: Giovanni Cerquetti, La rappresentazione e la volontà dell’evento nel dolo, Torino, 2004, in Giustizia penale, 2006, I, 91 ss.
 
Terrorismo di pace, terrorismo di guerra, in Giustizia penale, 2006, II, 234 ss.
 
Il teorema del reato continuato: medesimo movente = medesimo disegno criminoso?, in Rassegna giuridica umbra, 2006, 300 ss.
 
 Pareri di diritto penale corredati da giurisprudenza(di David Brunelli, con la collaborazione di Maria Chiara Bisacci e Daniela Falcinelli), ed. Direkta, 2006.
 
“Legittima difesa – postilla di aggiornamento”, in Enc. giur. Treccani, XV, Roma, 2007.
 
Le soglie di punibilità tra fatto e definizione normo-culturale, Torino, 2007.
 
 
La dimensione internazionale del terrorismo e dell’eversione dell’ordine democratico.Alea iacta est, in Rassegna giuridica umbra, 2007, 160 ss.
 
Pareri di diritto penale corredati da giurisprudenza ( di David Brunelli, con la collaborazione di Maria Chiara Bisacci e Daniela Falcinelli), II ed. Direkta, (settembre) 2007.
 
Torsioni e contaminazioni della causalità penale nell’era della precauzione. “A causa dell’attività lavorativa svolta”: anatomia di un enunciato, in AA.VV., La tutela penale della sicurezza sul lavoro, Napoli, 2007, 95 ss.
 
In glossa all’art. 270 quinquies c.p., appunto sulla necessaria plurisoggettività di un delitto non associativo, in Rassegna giuridica umbra, 2007, 777 ss.
 
Rapsodia interpretativa in tema di corruzione in atti giudiziari. Finalismo, funzionalizzazione e tipizzazione dell’accordo incriminato, in Ind. pen., 2008, 293 ss.
 
Commento all’art. 24 bis d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, in Commentario al d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, Padova, 2008, 257 ss.
 
Commento all’art. 25 bis d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, in Commentario al d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, Padova, 2008, 264 ss.
 
Commento all’art. 25 ter d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, in Commentario al d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, Padova, 2008, 268 ss.
 
Commento all’art. 25 quater d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, in Commentario al d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, Padova, 2008, 274 ss.
 
Commento all’art. 25 sexies d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, in Commentario al d. legisl. 8 giugno 2001, n. 231, Padova, 2008, 284 ss.
 
 Il tramonto giurisprudenziale degli obblighi impeditivi silenti e della colpa asintomatica, in Rassegna giuridica umbra, 2008, 129 ss.
 
 Osservazioni in tema di dolo diretto e di responsabilità “anomala”, in Rassegna giuridica umbra, 2008, 553 ss.
 
La regola del sospetto, nel “testo” e nel “contesto” del delitto di trasferimento fraudolento di valori, in Rassegna giuridica umbra, 2008, 564 ss.
 
La mappa cronologica dell’illecito penale: la disciplina del reato nel tempo e gli elementi del tempo del reato, in Riv. it. dir. proc. pen., 2009, 200 ss.
 
L’ATTUALITÀ DELL’OFFESA. Desistenza volontaria e genesi del disvalore penale, Torino, 2009.
 
L’eccezione “retroattiva”: il passaggio a nord-ovest per la successione delle leggi eccezionali e temporanee favorevoli, in Cass. pen., 2009, 2890 ss.
 
Sulla via di Damasco della prevedibilità colposa: la luce della soggettività della colpa di concorso all’ombra dell’umanità della causa penale, in Rassegna giuridica umbra, 2009, 216 ss.
 
L’ “evoluzione” del principio di retroattività della legge penale più favorevole: un nuovo diritto fondamentale, in http://www.diritti-cedu.unipg.it (Principi del diritto penale – I principi di legalità e di irretroattività) (2009).
 
Il diritto di satira e l’“ingerenza necessaria”, in http://www.diritti-cedu.unipg.it (Le fattispecie incriminatrici – Reati di opinione e reati contro l’onore) (2009).
 
I confini di liceità della cronaca, tra fatti ed opinioni, in http://www.diritti-cedu.unipg.it (Le fattispecie incriminatrici – Reati di opinione e reati contro l’onore) (2009).
 
Sulla prevedibilità ex ante dell’interpretazione ed applicazione della legge penale, id est sulla comprensibilità del precetto penale, in http://www.diritti-cedu.unipg.it (Principi del diritto penale – I principi di legalità e di irretroattività) (2009).
 
Il valore penale del sentimento religioso, entro la nuova tipicità dei delitti contro le confessioni religiose, in AA.VV., Diritto penale della libertà religiosa, a cura di Brunelli, Torino, 2010, 25 ss.
 
Commento all’art. 82 c.p., in Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza (a cura di A. Cadoppi – S. Canestrari – P. Veneziani) – Casa Editrice La Tribuna, 2011, 494 ss.
 
Commento all’art. 83 c.p., in Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza (a cura di A. Cadoppi – S. Canestrari – P. Veneziani) – Casa Editrice La Tribuna, 2011, 500 ss.
 
Commento all’art. 606 c.p., in Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza (a cura di A. Cadoppi – S. Canestrari – P. Veneziani) – Casa Editrice La Tribuna, 2011, 2225 ss.
 
Commento all’art. 607 c.p., in Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza (a cura di A. Cadoppi – S. Canestrari – P. Veneziani) – Casa Editrice La Tribuna, 2011, 2227 s.
 
Commento all’art. 608 c.p., in Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza (a cura di A. Cadoppi – S. Canestrari – P. Veneziani) – Casa Editrice La Tribuna, 2011, 2228 ss.
 
 Commento all’art. 609 c.p., in Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza (a cura di A. Cadoppi – S. Canestrari – P. Veneziani) – Casa Editrice La Tribuna, 2011, 2230 ss.
 
In viaggio tra error facti ed error iuris, l’impervio cammino dalla tipicità alla colpevolezza (attraversando l’offensività), in Rassegna giuridica umbra, 2010 (in www.fondazioneforensepg.it).
 
Famiglia (tutela penale della), in Dig. disc. pen., Aggiornamento (*****), Torino, 2010, 286 ss.
 
Reati fallimentari, in Dig. disc. pen., Aggiornamento (*****), Torino, 2010, 717 ss.
 
Il valore penale del sentimento religioso e la riscrittura della tipicità nei delitti contro le confessioni religiose, in AA.VV., Laicità, valori e diritto penale (Atti del Convegno Santa Maria Capua Vetere 6 febbraio 2009), Torino, 2011, 149 ss.
 
Il realismo del re nella programmazione del rischio d’impresa. L’araba fenice della precauzione esigibile, in Arch. pen., n. 2/2011 (in corso di pubblicazione).