4 giugno 2013 |
La responsabilità penale del professionista attestatore nell'ambito delle soluzioni concordate per le crisi d'impresa
Il presente contributo è ora pubblicato nel n. 2/2013 della nostra Rivista trimestrale. Clicca qui per accedervi.
Ricordiamo che in vista della pubblicazione è stato sottoposto in forma anonima, con esito favorevole, alla valutazione di due revisori esperti.
SOMMARIO: 1. Una riforma "a tappe": gli strumenti per la soluzione delle crisi d'impresa. - 2. Il nuovo art. 236-bis l.f.: i beni giuridici tutelati. - 3. Il professionista infedele: soggetto attivo e condotte punite. - 4. Il falso in attestazioni e relazioni nel sistema del diritto penale fallimentare.