ISSN 2039-1676


17 dicembre 2018 |

La pena detentiva perpetua nell'ordinamento italiano. Appunti e riflessioni

In vista della pubblicazione su Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, il presente contributo – qui pubblicato in anteprima – è stato sottoposto in forma anonima, con esito favorevole, alla valutazione di due revisori esperti.

 

Abstract. La prima parte del saggio è dedicata a tratteggiare l’evoluzione storica della pena perpetua nell’ordinamento italiano, dalle codificazioni ottocentesche alla legislazione dell’emergenza degli anni novanta del ventesimo secolo. L’A. fa riferimento, inoltre, ai più recenti progetti di riforma del codice penale, alla prassi italiana e al ruolo della pena perpetua nei Paesi membri del Consiglio d’Europa. La parte centrale del saggio è dedicata ai profili di legittimità costituzionale delle diverse forme di ergastolo presenti nell’ordinamento italiano: ergastolo ostativo, ergastolo comune, ergastolo per alcune ipotesi di sequestro di persona (quest’ultima forma di ergastolo, oggetto nel 2018 di una dichiarazione di illegittimità da parte della Corte costituzionale). L’A. analizza poi le forme residue di ergastolo presenti nella legislazione italiana alla luce dei princìpi della Cedu, per soffermarsi da ultimo sui profili politico-criminali del tema, anche in considerazione degli orientamenti espressi dalla più recente legislazione e dallo stesso programma del Governo in carica.

SOMMARIO: 1. La pena detentiva perpetua tra storia e prassi. – 1.1. Cenni storici: a) il codice Zanardelli. – 1.2. (Segue): b) il codice Rocco. – 1.3. (Segue): c) l’erosione del carattere perpetuo della pena dell’ergastolo. – 1.4. (Segue): d) la legislazione dell’emergenza: nasce l’ergastolo ostativo. – 1.5. I più recenti progetti di riforma del codice penale. – 1.6. L’ergastolo nella prassi. – 1.7. La pena detentiva perpetua nei Paesi che aderiscono al Consiglio d’Europa. – 1.7.1. La legislazione. – 1.7.2. La prassi. – 2. Ergastolo ostativo e Costituzione. – 2.1. La giurisprudenza costituzionale. – 2.2. Il principio della rieducazione del condannato. – 2.3. Ulteriori profili di illegittimità costituzionale. – 2.4. Due recenti proposte tese a superare l’ergastolo ostativo. – 3. Ergastolo comune e Costituzione. – 3.1. La giurisprudenza costituzionale. – 3.2. La giurisprudenza della Corte di cassazione. – 3.3. Anche l’ergastolo comune contrasta con il principio della rieducazione. – 4. Ergastolo di ‘terzo tipo’ e Costituzione. – 4.1. Finalmente una sentenza di accoglimento totale! – 4.2. Quali prospettive per il futuro? – 5. Pena detentiva perpetua e Cedu. – 5.1. La pena perpetua nella giurisprudenza della Corte Edu. – 5.2. L’ergastolo comune alla luce della giurisprudenza della Corte Edu. – 5.3. L’attesa pronuncia della Corte Edu sull’ergastolo ostativo. – 6. Ergastolo e politica criminale. – 6.1. L’ergastolo va conservato per fini di prevenzione generale? – 6.2. Ergastolo e opinione pubblica.